Escursionismo in Austria - Le 7 Migliori Vie di Trekking

Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
Sierd van der Bij
06 Feb 2024 20 min di lettura
Escursionismo in Austria - Le 7 Migliori Vie di Trekking
Escursionismo in Austria - Le 7 Migliori Vie di Trekking
Esperti di trekking per destinazione
Cancellazione gratuita fino a otto settimane prima
Consiglio personale veloce

Fare escursioni in Austria è il massimo se ami camminare. Non c'è davvero nulla che l'Austria non offra. Escursioni di più giorni tra i rifugi, Via Ferrata o rilassanti passeggiate giornaliere sui prati alpini; c'è un'escursione adatta per tutti. In questo post del blog puoi leggere tutto sulle diverse regioni, trovare le sette migliori rotte e ottenere consigli pratici per sfruttare al meglio le tue escursioni.

L'Austria è un paese per escursionisti ed è una delle destinazioni più popolari per vacanze a piedi in Europa. E non senza motivo: più della metà del paese si trova in montagna. I nove stati federali dell'Austria hanno tanto da offrire in termini di escursioni che è difficile scegliere. Non solo è possibile camminare in montagna o da rifugio a rifugio, ma puoi anche godere di valli pittoresche, infiniti prati alpini e fitte foreste. Queste sono le sette migliori rotte per le tue escursioni in Austria.

1. Escursionismo nella Valle dello Stubai in Austria

La migliore opzione per fare escursioni in Austria è il Stubai Höhenweg. Questo percorso si snoda su un'altitudine di 5.000 metri e attraversa 8 rifugi per poco meno di 90 chilometri. Circonda la valle dello Stubai su uno dei sentieri escursionistici ad alta quota più belli ma impegnativi delle Alpi Orientali. L'escursione è suddivisa in 7 tappe, ma può essere organizzata a piacere. Il vero punto forte del percorso sono i numerosi ghiacciai tra il Rifugio Dresdner e il Rifugio Bremen.

Il percorso è classificato come sentiero nero di montagna e attraversa un terreno alpino. Resistenza, sicurezza, l'attrezzatura adeguata e un buon senso dell'altitudine sono requisiti fondamentali. Non importa in quale direzione si percorra il sentiero. Entrambe le direzioni sono possibili. Da qualsiasi rifugio, è anche possibile scendere nella valle e risalire se si desidera percorrere l'escursione a lunga distanza in più fasi. La valle dello Stubai è facilmente raggiungibile via Innsbruck e i rifugi possono anche essere prenotati come un unico pacchetto. Se stai cercando un pacchetto per lo Stubai Höhenweg, puoi trovarlo qui.

1. Escursionismo nella Valle dello Stubai in Austria
1. Escursionismo nella Valle dello Stubai in Austria

2. Il Peter Habeler Runde nello Zillertal

Per Peter Habeler, il sentiero dal Friesenberghaus alla Geraer Hut è uno dei passaggi più belli delle Alpi orientali. Non è senza ragione che una gran parte di quest'area è stata sotto la protezione del Parco Naturale delle Alpi della Zillertal dal 1991. Vivi il bellissimo paesaggio alpino sulla Dorsale Alpina Principale, incontra marmotte e stambecchi - che di per sé è un punto culminante impressionante. E non dimenticare le accoglienti baite di montagna. Cammina sulle orme di Peter Habeler e lasciati ispirare dalla magia delle imponenti Alpi della Zillertal. In senso orario o antiorario, l'obiettivo è aggirare le cime delle Alpi occidentali della Zillertal.

"Chi è Peter Habeler?", potresti pensare. È uno degli alpinisti più famosi dell'Austria e insieme a Reinhold Messner è stato il primo a scalare il Monte Everest senza ossigeno nel 1978. Come tributo, il Peter Habeler Runde è intitolato a questa leggenda vivente. Puoi leggere di più sul Peter Habeler Runde qui. Inoltre, per questa spedizione da rifugio a rifugio, puoi prenotare pacchetti che possono essere trovati se clicchi qui.

2. Il Peter Habeler Runde nello Zillertal
2. Il Peter Habeler Runde nello Zillertal

3. Escursione per principianti: Salzburger Almenweg

Il sentiero Salzburger Almenweg si snoda nel suo percorso lungo 350 km attraverso le montagne del Pongau fino a oltre 120 pascoli alpini a Salisburgo, Austria. Una densità unica di pascoli alpini, che nessun'altra provincia in Austria ha oltre al SalzburgerLand. Dozzine di pascoli alpini, ma nessuno è uguale. E anche se il percorso può essere lungo, percorrerlo è un'ottima opportunità per un'escursione per tutta la famiglia. È anche un'ottima introduzione al meraviglioso mondo dell'escursionismo in Austria per i principianti.

Il percorso è suddiviso in diverse tappe di varia difficoltà, rendendolo un'opzione adatta a tutti. Inoltre, molte baite accolgono anche cani, così non dovrete lasciare il vostro amico a quattro zampe a casa! Non importa se stai facendo escursioni da solo o con tutta la famiglia, il Salzburger Almenweg accoglie tutti. Leggi di più sul Salzburger Almenweg qui e guarda qui per un'offerta speciale per tutta la famiglia.

3. Escursione per principianti: Salzburger Almenweg
3. Escursione per principianti: Salzburger Almenweg

4. Tirolo al Massimo: Escursioni lungo l'Adlerweg

Non c'è niente di più tirolese dell'Adlerweg. Visto dall'alto, la mappa dell'Adlerweg ricorda la silhouette di un'aquila che fluttua nell'aria con le ali spiegate, da cui il nome. Questa famosa escursione ha un totale di 33 tappe e si estende ufficialmente da est a ovest attraverso tutto il Tirolo. Tutte le 33 tappe in una sola volta - bisogna trovare il tempo per questo.

Fortunatamente, l'intero percorso può essere suddiviso in parti più piccole, quindi non è necessario prendersi cinque settimane di ferie per il viaggio escursionistico. Poiché Innsbruck è nei dintorni, il percorso è facilmente accessibile e si può persino combinarlo, ad esempio, con lo Stubaier Höhenweg, o persino con l'Alta Via 1 (o Alta Via 2) in Italia. Si può già godere di una porzione dell'Adlerweg in un lungo weekend. Ci sono anche pacchetti di una o due settimane. Un panorama delle opzioni per l'Adlerweg può essere trovato qui. Per ulteriori informazioni, puoi leggere più in dettaglio un blog sulla passeggiata dell'Adlerweg.

4. Tirolo al Massimo: Escursioni lungo l'Adlerweg
4. Tirolo al Massimo: Escursioni lungo l'Adlerweg

5. Berliner Höhenweg - Eppure davvero in Austria

Non troverai sentieri escursionistici ad alta quota a Berlino. In Austria? Certo che sì. Proprio come il Peter Habeler Runde, il Berliner Höhenweg si trova nello Zillertal in Austria. Questo ci porta a un po' di storia sull'escursionismo tra rifugi in Austria: nella seconda metà del XIX secolo, quando l'interesse per lo sviluppo scientifico delle Alpi stava crescendo e i club alpini di nuova fondazione, principalmente accademici, iniziarono a costruire rifugi con le necessarie vie di accesso, nacque il desiderio di collegare questi rifugi, alcuni dei quali situati a quote molto elevate. Spesso per questo scopo venivano utilizzati sentieri già esistenti di cacciatori e contrabbandieri.

Il Berliner Höhenweg prende il nome dal Berliner Hütte, uno dei primi rifugi nello Zillertal. Sebbene continuiamo a chiamare il percorso Berliner Höhenweg, è anche noto come Zillertal Runde.

5. Berliner Höhenweg - Eppure davvero in Austria
5. Berliner Höhenweg - Eppure davvero in Austria

6. Venediger Höhenweg: 7 giorni di magia del Grossvenediger

Il Venediger Höhenweg offre un'affascinante esperienza di trekking di 7 giorni da rifugio a rifugio, guidandoti attraverso i pittoreschi Alpi Austriaci, coprendo una distanza di 60 chilometri (37,3 miglia). Situato nel Tirolo Orientale, questo sentiero è diviso in sezioni settentrionali e meridionali, permettendo un'esplorazione versatile in entrambe le direzioni. Il percorso preferito inizia da Hinterbichl, dirigendosi verso nord, con un dislivello di 7.920 metri (25.984 piedi), e si conclude al Matreier Tauernhaus a Felbertauern.

Situato all'interno del Parco Nazionale degli Alti Tauri, il più grande d'Europa e il più antico dell'Austria, il Venediger Höhenweg si snoda attraverso questa vasta riserva naturale. Fondato nel 1981, il parco si estende su oltre 1.800 chilometri quadrati (695 miglia quadrate) e vanta un impressionante numero di 266 vette che superano i 3.000 metri (9.842 piedi). Tra queste spiccano il Grossvenediger e il Grossglockner, quest'ultimo il picco più alto dell'Austria con i suoi 3.798 metri (12.460 piedi). Ricco di biodiversità, il parco è l'habitat di circa 10.000 specie distinte di flora e fauna. Tieni d'occhio il delizioso Murmeltier, una piccola marmotta, durante la tua spedizione sul Venediger Höhenweg, poiché potrebbe emergere dal terreno lungo il percorso. Scopri qui le nostre offerte per il Venediger Höhenweg.

6. Venediger Höhenweg: 7 giorni di magia del Grossvenediger
6. Venediger Höhenweg: 7 giorni di magia del Grossvenediger

7. Kaiserkrone: Le migliori capanne nel Wilder Kaiser

Nidificato nel cuore delle montagne Kaiser del Tirolo, questo percorso escursionistico di 5 giorni svela la straordinaria bellezza della regione. Questa vasta area montuosa è delimitata dallo Zahmer Kaiser a Nord, dal Niederkaiser a Est, e dal prominente Wilder Kaiser. Il fulcro dell'escursione Kaiserkrone di 65 chilometri (40,4 miglia) è il maestoso Wilder Kaiser, una presenza costante e ispiratrice lungo tutto il viaggio. Iniziando e terminando nel pittoresco villaggio di Going am Wilden Kaiser, il sentiero evita di raggiungere le cime ma vanta impressionanti dislivelli cumulativi che superano i 5.000 altimetri (16.404 piedi).

Nell'ampia area del Wilder Kaiser, c'è davvero qualcosa per tutti, ma il Kaiserkrone si allinea con le tue preferenze? Quanto è impegnativo il percorso e quali preparazioni dovresti fare? In generale, i sentieri Kaiserkrone sono relativamente semplici da percorrere, privi della complessità tecnica di percorsi come lo Stubaier o il Berliner Höhenweg. Occasionalmente, è prudente usare le mani e utilizzare cavi e corrimano, con arrampicate e scalate riservate a un breve segmento nella fase finale. Consulta qui le nostre offerte Kaiserkrone.

7. Kaiserkrone: Le migliori capanne nel Wilder Kaiser
7. Kaiserkrone: Le migliori capanne nel Wilder Kaiser

Quanto costa un'escursione in Austria?

I prezzi di un'escursione da rifugio a rifugio variano a seconda della durata e del tipo di alloggio. A partire da €250, è già possibile fare un'escursione da rifugio a rifugio durante un lungo weekend. Il prezzo può superare i €1000 per escursioni più lunghe da rifugio a rifugio con pensione completa. Con ciò, si ottiene una vacanza escursionistica completa di, ad esempio, due settimane con pasti, alloggi e tutto organizzato. L'unico costo aggiuntivo sarebbe il tuo trasporto per l'Austria. L'Austria è facilmente accessibile in auto. Recentemente, è diventato nuovamente possibile prendere un treno notturno per l'Austria. L'ÖBB Nightjet parte da Amsterdam CS, Utrecht o Arnhem per Innsbruck, Wels, Linz o Vienna.

Escursionismo in solitaria in Austria, è possibile?

Sì, è certamente possibile fare un tour da rifugio a rifugio individualmente. Trovare un posto dove soggiornare come individuo è spesso molto più facile, nelle stanze condivise c'è spesso un letto libero che puoi reclamare. L'escursionismo individuale è molto comune, anche tra gli stessi italiani. Nei rifugi spesso si ha una conversazione veloce con altri escursionisti, quindi non devi passare le serate da solo.

Il tempo durante la tua escursione in Austria

La regola più importante per le escursioni nei rifugi e le camminate nelle Alpi o in altre alte montagne è che il tempo cambia molto più velocemente in aree sopra i 2.000 metri e che là prevalgono condizioni climatiche diverse rispetto alle altitudini a cui viaggiamo normalmente. Quando si pianifica un'escursione in rifugio e le escursioni in montagna, le previsioni del tempo devono sempre essere prese in considerazione. Anche in estate, quando la temperatura nella valle supera i 30 gradi, può nevicare nelle alte montagne. La ragione di ciò è che la temperatura può scendere di 5-6 gradi per ogni 1000 metri di altitudine. Poiché l'aria fredda può immagazzinare meno umidità, piove o nevica più spesso nelle alte montagne che nelle pianure. Nelle alte montagne, un temporale può essere particolarmente pericoloso. In linea di principio, la probabilità di temporali aumenta nel pomeriggio e il tempo può cambiare molto rapidamente a causa dell'altitudine.

Si riconosce un possibile temporale dalle luci meteorologiche o da piccoli cumuli che si accumulano sempre di più. Inoltre, una forte diminuzione della pressione atmosferica è un segno sicuro di un temporale imminente. Durante i temporali, devi sempre evitare le vie ferrate e altri oggetti metallici. Trova riparo in una cavità o sotto una sporgenza rocciosa il prima possibile. Una buona protezione dal sole è comunque essenziale. La linea degli alberi nelle Alpi si trova ad un'altitudine di 1.800 a 2.200 metri - al di sopra di questa, sei esposto al sole bruciante, che è sempre forte nelle alte montagne.

Il tempo durante la tua escursione in Austria
Il tempo durante la tua escursione in Austria

Lista di imballaggio per il Austria

Non importa dove stai facendo trekking o per quanto tempo: portare con te l'attrezzatura giusta è fondamentale. Per un'escursione in montagna, uno zaino di buona qualità è essenziale. La sua dimensione dipenderà da quanti giorni passerai in montagna, dalla stagione e dai vestiti che porterai con te. Abbiamo preparato una lista di cose da mettere nello zaino con alcuni capi d'abbigliamento essenziali che dovresti includere e alcuni extra che potresti trovare utili:
  • Essenziali

  • Extra

Consigli per escursioni sicure per il Austria

Quando si fa trekking, è saggio essere consapevoli di alcuni punti. Anche se non è la tua prima volta, non dovresti mai sottovalutare le montagne. Una buona pianificazione del tour e il rispetto delle normative in montagna aumenteranno significativamente la sicurezza. Per garantire che la tua avventura di trekking sia un'esperienza sicura e piacevole, qui sotto puoi trovare un elenco di 8 raccomandazioni per un'escursione sicura in montagna:
  • Conosci i tuoi limiti

    Fare escursioni nel Austria è il perfetto sfogo per evadere dalla vita quotidiana. È uno sport di resistenza insieme a una bellissima esperienza naturale con un effetto positivo sul corpo e sulla mente —a patto che si sia in buona forma e si abbia un'immagine realistica delle proprie possibilità e limiti—. Non sopravvalutare mai te stesso o sottovalutare il percorso. Non esagerare! Scegli sempre l'opzione più lenta e prenditi più tempo per i tuoi piani. Fare escursioni sotto pressione temporale non è divertente e a un ritmo troppo veloce può essere pericoloso. Sii saggio!

  • Pianifica con attenzione

    Una buona pianificazione è metà del lavoro! Mappe escursionistiche, letteratura, Internet e consigli di esperti sono inestimabili quando si pianifica il percorso del Austria e ti permettono di determinare la lunghezza, la differenza di altitudine, la difficoltà e le condizioni dell'escursione. Quando si pianificano escursioni di gruppo, l'itinerario dovrebbe essere sempre pianificato per il membro più debole del gruppo! Il tempo in montagna può cambiare incredibilmente velocemente e pioggia, vento e freddo aumentano tutti il fattore di rischio. Per questo motivo, controlla sempre le previsioni del tempo in anticipo e contatta i nostri esperti di trekking per trovare la tua strada prima di partire.

  • Essere completamente attrezzati

    L'attrezzatura è tutto. Nel caso più estremo, fa la differenza tra la vita e la morte e, in ogni caso, fa sicuramente la differenza tra divertirsi e passare un brutto momento. Cibo e acqua, crema solare e abiti impermeabili e caldi devono sempre essere nel tuo zaino, così come un kit di pronto soccorso e un telefono cellulare con la batteria carica (in caso di emergenza). Tuttavia, viaggiare leggeri rende l'escursionismo più facile, quindi non portare troppi bagagli extra con te. La tua attrezzatura dovrebbe sempre essere adatta al terreno su cui camminerai nel Austria.

  • Indossa calzature adatte

    Buone scarpe da passeggio proteggono i tuoi piedi e offrono una vestibilità migliore. Scarpe con una buona vestibilità, con suole antiscivolo, resistenti all'acqua e leggere sono indispensabili per un piacere di camminare aggiuntivo durante il Austria. Le scarpe da trail running sono ottime per un weekend in montagna, ma per escursioni più lunghe o percorsi più tecnici, avrai bisogno di almeno scarponi da trekking A/B. Ciò significa che è consigliato indossare scarpe da alta montagna che siano idrorepellenti con supporto extra per la caviglia per prevenire distorsioni.

  • Rimanere sui sentieri segnalati

    Austria ha infinite sentieri escursionistici segnalati, che sono controllati e mantenuti e dai quali non si dovrebbe deviare. Può essere allettante, ma non è una buona idea prendere scorciatoie o percorsi alternativi attraverso terreni non segnalati. Aumenta il rischio di disorientamento ed è più probabile perdersi e avere incidenti o cadere in montagna. Anche i pendii ripidi di neve vecchia compatta sono spesso sottovalutati e pericolosi. Sei in dubbio? Meglio non farlo. Per una facile navigazione, collaboriamo con il nostro partner di fiducia Komoot, le cui mappe interattive, disponibili anche offline, ti forniscono i mezzi digitali necessari per andare da A a B. Come riserva, assicurati di portare con te una guida escursionistica o una mappa cartacea. Per tua informazione, il 75% degli inciampi si verifica a causa di disattenzione su sentieri o strade segnalati, non in terreni aperti!

  • Fai pause regolari.

    Ricorda che sei in un'escursione. Pause tempestive e regolari non solo offrono un gradito relax, ma rendono anche possibile godere del Austria. Il corpo ha bisogno di un regolare apporto di cibo e bevande per mantenere le prestazioni e la concentrazione. Il nostro consiglio è che se hai poco tempo, è meglio seguire l'itinerario breve piuttosto che accelerare quello lungo.

  • Rimani raggiungibile

    Se stai facendo un'escursione da solo o in piccoli gruppi, è consigliabile informare le persone a casa sui tuoi piani, quale percorso stai seguendo e quando prevedi di tornare. Anche piccoli incidenti possono portare a emergenze spiacevoli, quindi assicurati di essere disponibile in ogni momento. Porta con te un telefono carico contenente almeno i numeri di telefono dei familiari stretti, delle tue sistemazioni lungo il percorso e i numeri di emergenza attivi sul Austria.

  • Rispetta la natura

    Non lasciare rifiuti, previeni il rumore, rimani sui sentieri segnati, non disturbare la fauna selvatica o gli animali al pascolo, e rispetta le aree protette.

Come posso prepararmi per il mio trekking in Austria?

Un tour escursionistico da rifugio a rifugio può essere fatto da chiunque sia in salute normale. Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dal tuo viaggio nei rifugi, è saggio prepararti fisicamente. Non hai le Alpi dietro casa, quindi dovrai essere creativo nella tua preparazione. Per una preparazione adeguata puoi prestare attenzione alle seguenti cinque cose.

Cardio

È meglio iniziare a muoversi non appena pensi al tuo viaggio escursionistico in Italia. Con la giusta forma aerobica avrai una frequenza cardiaca migliore, muscoli sani e una grande capacità polmonare. Corsa, camminata, ancora più camminata e ciclismo o nuoto sono eccellenti metodi di allenamento. Un'ora, 3 o 4 volte a settimana è sufficiente.

Resistenza

Costruire la tua resistenza è anche importante. La cosa migliore che puoi fare è camminare su lunghe distanze, almeno una volta alla settimana. Se riesci a camminare comodamente per un periodo di tempo più lungo, sei pronto per partire.

Allenati con l'attrezzatura

Usa lo zaino e le scarpe che vuoi utilizzare per il tuo viaggio nei rifugi e aggiungi questo al tuo allenamento mentre lavori su cardio e resistenza.

Altitudine

Se puoi, puoi simulare l'altitudine camminando ed escursionando su colline e montagne. Se non vivi nella zona giusta, non farti prendere dal panico. I primi due punti sono i più importanti.

Conosci il tuo corpo

Questa è forse la parte più importante. Se hai dubbi sulle tue capacità fisiche, è saggio fare un controllo dal tuo medico di base.

Non esiste un metodo fisso per prepararsi all'escursionismo. La tua preparazione può dipendere dalla durata, dall'ambiente e da ciò che vuoi ottenere. Non tutti sono una capra di montagna. Non pensare troppo alla tua preparazione. Prendila con calma e goditi il tuo tempo in montagna.

Dove posso prenotare il Austria?

Su Bookatrekking.com puoi prenotare il Austria autoguidato e molti altri trekking. Ci occupiamo di tutti i dettagli per te, inclusa l'organizzazione degli alloggi e la fornitura di informazioni pertinenti ben prima del tuo trekking. Trova le nostre offerte qui. La nostra piattaforma facile da usare ti permette di navigare e confrontare diverse opzioni di trekking per trovare quella perfetta per i tuoi interessi, abilità e budget.

Se hai domande su un trekking specifico o hai bisogno di aiuto per scegliere quello giusto per te, il nostro team di esperti di trekking è qui per assisterti. Contattaci semplicemente e saremo felici di fornirti raccomandazioni personalizzate e consigli per aiutarti a pianificare l'avventura di trekking della tua vita.

Commenti

Chi Siamo

Su Bookatrekking.com, troverai il trekking che renderà la tua vita indimenticabile. Che tu voglia esplorare il Cammino Inca o scalare il Kilimangiaro, Bookatrekking.com offre una vasta e variegata gamma di trekking di prima classe. Qui non vengono fatte promesse false. Prezzi trasparenti e prenotazioni confermate istantaneamente. Trova, confronta, prenota e parti per il trekking!
Leggi di più su di noi
Chi Siamo
Chi Siamo

Anche Interessante